Compito dell'odontoiatria pediatrica o pedodonzia è quello di prevenire e curare le malattie odontoiatriche dell'età pediatrica.
Diagnosticare precocemente carie e gengiviti, disfunzioni articolari e malocclusioni, malposizioni dentarie e abitudini viziate o qualsiasi altra forma morbosa del cavo orale, è di fondamentale importanza per uno sviluppo sano e armonico dell'apparato stomatognatico del bambino.
Estremamente importante è l'approccio dell'operatore che, oltre alla preparazione specifica odontoiatrica, deve necessariamente avere una profonda conoscenza della reattività neurogena e comportamentale dei bambini ed un solido bagaglio culturale di psicologia dell'età evolutiva.
Nei nostri studi l'operatore pedodontista, prima di ogni cosa, si interessa alla conoscenza del bambino, allo studio del suo carattere e della sua personalità e alla ricerca di un dialogo sereno da cui può instaurarsi un forte rapporto di fiducia.
Tutto ciò è indispensabile per evitare ansie, paure o, peggio, veri e propri traumi che rimarranno scolpiti in modo indelebile per tutta la vita nella mente del piccolo paziente.
Solo così è possibile avere il massimo della collaborazione e, quindi, il massimo dei risultati.