IDE Studi Odontoiatrici

Da 40 anni il tuo dentista di fiducia con sedi a Roma Nord e Monterondo

Prestazioni

Implantologia

Implantologia

L'implantologia è la disciplina che prevede l'applicazione di viti di titanio (impianti) in una zona edentula per sostituire, nel modo più biocompatibile possibile, i denti naturali che sono stati persi. La tecnica implantare si è diffusa moltissimo in questi ultimi quindici anni ed ha contribuito a migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti non solo dal punto di vista funzionale ed estetico ma anche dal punto di vista psicologico e sociale. Il grande successo di questa tecnica deriva dal fatto che non vengono limati denti sani per applicare l'elemento mancante (cosa indispensabile per applicare un ponte classico tradizionale) e, soprattutto, con il perfezionarsi dei materiali e delle tecnologie, la percentuale di successo degli interventi è salita enormemente fino ad arrivare al 98% (Lekholm et al_dot_ 1994) ed al 99% (Arvidson et al_dot_ 1998). Studiando e pianificando attentamente ogni caso e seguendo scrupolosamente il protocollo chirurgico, oggi giorno l'intervento di implantologia è una pratica semplice e rapida che offre grande sicurezza , predicibilità di successo e totale assenza di dolore garantita da una normalissima anestesia locale. L'intervento viene effettuato in una zona totalmente controllata per ciò che concerne la sterilità. Gli impianti utilizzati nei nostri studi sono tra i migliori esistenti in tutto il mondo e, a richiesta, verrà fornita una specifica documentazione dettagliata.

Scopri di più...

Chirurgia Orale

Chirurgia Orale

La Chirurgia Orale è una branca della Chirurgia Maxillo-Facciale e, nei nostri studi, viene praticata da Odontoiatri che hanno conseguito una specializzazione o un master post-laurea in Chirurgia Odontostomatologica. Lo specialista si occupa di qualsiasi atto chirurgico eseguito nel cavo orale come:
  • estrazioni dentarie semplici e complesse
  • inserzione di impianti in titanio
  • rialzo del seno mascellare
  • rimozione e trapianto di tessuti duri e molli
  • enucleazione di tumori
  • chirurgia endodontica
  • chirurgia ortognatodontica
  • chirurgia preprotesica
  • rigenerazione ossea guidata (GBR) con membrane
Il piano di trattamento chirurgico viene attentamente valutato e programmato con:
  • indagini cliniche
  • indagini radiografiche
  • esami ematochimici
  • fotografie diagnostiche con telecamera intraorale
  • riproduzione di modelli in gesso
Ogni intervento viene effettuato in una zona controllata dove ogni strumento, ogni materiale e ogni apparecchio deve presentare le caratteristiche di sterilità assoluta.

Scopri di più...

Ortodonzia

Ortodonzia

L'Ortodonzia è la disciplina che si occupa della correzione dei denti mal posizionati e, nei pazienti in età pediatrica, anche della stimolazione per un corretto accrescimento delle ossa mascellari. Tutto ciò porta ad un miglioramento, a volte straordinario, non solo della masticazione ma anche della respirazione, della fonazione e dell'estetica. Gli specialisti in ortodonzia che operano nei nostri studi giungono all'impostazione terapeutica finale dopo un attento protocollo diagnostico preliminare personalizzato che comporta esami clinici, radiografici, fotografici, impronte e modelli in gesso delle arcate, rilievo del morso in cera, studio del caso con tracciato cefalometrico. Solo dopo questa importantissima fase preliminare è possibile giungere ad un piano di trattamento ideale sia con apparecchi fissi che mobili. L'improvvisazione e la superficialità con cui, a volte, vengono trattati i cosiddetti 'casi facili' possono portare a risultati disastrosi. La durata delle terapie dipende dalla gravità del caso, dall'età, dalla risposta individuale, dalla diligenza del paziente nel seguire tutte le indicazioni fornite dallo specialista oltre che, ovviamente, dall'applicazione di un apparecchio corretto. In questi ultimi anni, con l'avvento dei software, sono state introdotte tecniche innovativemolto efficaci e gradevoli dal punto di vista estetico tanto che sempre più persone adulte richiedono il trattamento ortodontico per migliorare la masticazione ed il loro aspetto con apparecchiature praticamente invisibili (Invisalign).

Scopri di più...

Parodontologia

Parodontologia

E' la branca dell'odontoiatria che si occupa della diagnosi e terapia della malattia che colpisce tutti i tessuti duri e molli che circondano il dente e che garantiscono la sua stabilità. La causa della malattia parodontale è la placca batterica aggravata da fattori di rischio quali il fumo, il diabete, la predisposizione ereditaria, la gravidanza, lo stress, il bruxismo e l'assunzione di alcuni farmaci. L'infezione batterica procede, solitamente, senza dolore ed il paziente comincia a preoccuparsi solo quando lo stadio della malattia è già in una fase avanzata. Si comincia a notare gengive sanguinanti, gonfie e sensibili, a volte con fuoriuscita di pus (piorrea), alito cattivo, denti mobili e/o spostati con evidenti spazi. Il trattamento può essere di tipo non chirurgico con la rimozione completa della placca e del tartaro sopra e sotto gengivale oppure, nei casi più gravi, di tipo chirurgico con una serie di interventi che hanno lo scopo di arrestare la progressione della malattia, di eliminare la mobilità dentale, l'edema, il sanguinamento, la piorrea, il dolore e, in definitiva, di evitare la perdita dei denti. Tra gli interventi di chirurgia parodontale ricordiamo quelli 'muco-gengivali' (trapianti di tessuti gengivali e/o connettivali oppure spostamenti di tali tessuti) per coprire le superfici di denti dove la gengiva si è ritirata. Gli interventi di chirurgia ossea (ricostruttiva o resettiva) servono per eliminare i difetti ossei che impediscono la guarigione e predispongono alle recidive della malattia. Nell'ultimo decennio si sono sempre più perfezionate alcune tecniche molto sofisticate che, con l'utilizzo di biostimolatori, permettono la crescita dell'osso anche in zone di grave riassorbimento. E' stato possibile ottenere questi incredibili progressi scientifici anche grazie al determinante contributo di ricercatori italiani appartenenti alla Società Italiana di Parodontologia che è considerata in campo internazionale una tra le più prestigiose società scientifiche odontoiatriche. Questi scienziati, di riconosciuta serietà e competenza in tutto il mondo, con il loro geniale intuito, hanno segnato una svolta nella disciplina della rigenerazione ossea modificando vecchie tecniche ed inventandone altre completamente innovative. Le visite periodiche di controllo e le istruzioni dell'igiene orale fornite dallo specialista sono di fondamentale importanza per evitare recidive e mantenere nel tempo la salute delle gengive e dei denti.

Scopri di più...

Igiene Orale e prevenzione

Igiene Orale e prevenzione

In media tutti i pazienti dovrebbero effettuare le visite di controllo almeno due volte all'anno; tuttavia molte persone trascurano questa fondamentale procedura di prevenzione (che nel nostro studio è gratuita) con il risultato che, non di rado, carie e gengiviti progrediscono fino a portare alla perdita degli elementi dentari. L' igiene periodica professionale e le istruzioni per una corretta igiene orale sono alla base della salute orale. La pulizia professionale viene eseguita con apparecchi ultrasonici ma anche con strumenti meccanici (Perioset) e manuali (courette). A volte le incrostazioni sono così abbondanti che per la pulizia completa delle radici ricoperte di tartaro, la cosiddetta 'levigatura radicolare', occorrono più sedute o addirittura lo scollamento delle gengive (levigatura e courettage a cielo aperto). Le gengive sanguinano e si gonfiano per l'accumulo di placca batterica e tartaro ma, se curate in tempo eliminandone la causa con la detartrasi professionale e l'apprendimento della corretta igiene orale domiciliare, possono guarire perfettamente. Nei casi avanzati, purtroppo, la placca batterica danneggia anche l'osso di sostegno dei denti con lesioni cosi' gravi che, a volte, i denti non possono essere salvati neanche con sofisticati interventi chirurgici parodontali. Infine, per la rimozione delle macchie esterne dello smalto viene usato uno spray di acqua e bicarbonato oltre a particolari paste detergenti usate con coppette di gomma o spazzolini montati su manipolo. I nostri strudi sostengono il programma di prevenzione orale con:
  • visita e piano di trattamento gratuiti
  • radiografia digitale endorale gratuita
  • fotografie diagnostiche gratuite
  • istruzioni dell'igiene orale con spazzolino omaggio
E' molto importante educare i bambini all'igiene orale rendendo loro divertente questo compito. Molti bambini vengono portati dal dentista solo quando hanno dolore e quindi hanno paura ma, se le visite vengono effettuate regolarmente, eventuali problemi verranno risolti in tempo senza dolore con grande serenità e fiducia da parte dei piccoli pazienti.

Scopri di più...

Conservativa

Conservativa

E' il ramo dell'odontoiatria che tratta la diagnosi e la cura delle carie ed altre lesioni della corona senza interessamento della polpa dentale. La carie è causata dagli acidi liberati dai batteri presenti nella placca (in modo particolare dallostreptococcus mutans) quando la pulizia dei denti è carente o assente. Gli acidi cominciano a decalcificare le strutture minerali del dente (smalto e dentina) creando lesioni cavitarie che, a seconda della gravità, danno una sintomatologia dolorosa causata dagli stimoli fisici (caldo e freddo) o chimici (zuccheri e acidi). Nella pratica quotidiana le otturazioni vengono ormai eseguite con materiali altamente estetici chiamati 'compositi' realizzati mediante tecnologie all'avanguardia (nanotecnologie) che riducono al minimo la contrazione da polimerizzazione e, quindi, l'infiltrazione secondaria. Questi materiali sono totalmente biocompatibili, hanno il colore simile allo smalto dentale e lo stesso indice di resistenza dei denti naturali. La chiusura della cavità cariata può essere eseguita anche mediante intarsi in porcellana con risultati eccellenti sia in termini di estetica che di durata. Per la prevenzione della carie vengono date le seguenti indicazioni:
  • Corretta e accurata igiene orale
  • Visite semestrali di controllo con eventuale igiene professionale
  • Utilizzo di compresse o dentifrici al fluoro
  • Sigillatura di tutte le abrasioni e demineralizzazioni dello smalto (soprattutto nella zona dei solchi e delle fossette dei molari definitivi)
  • Dieta a basso contenuto di zuccheri

Scopri di più...

Endodonzia

Endodonzia

Con il termine 'endodonto' si definisce la cavità interna in cui sono presenti tutte le strutture (polpa, nervi e vasi) che contribuiscono a mantenere vitale ogni dente. Quando la carie è così estesa da arrivare a compromettere queste strutture si instaura un forte dolore a cui, se non si interviene al più presto, segue una necrosi che porta ad una infezione con frequenti ascessi. Anche gravi traumi causati da incidenti, possono portare a lussazioni e fratture della corona con esposizione e infezione della polpa dentale. La terapia canalare consiste nell'accurata eliminazione dei residui organici infetti dai canali radicolari, nella decontaminazione batterica e nella sigillatura degli stessi. In questo modo un dente a rischio di estrazione può essere salvato anche se molto danneggiato dalla carie e, allo stesso modo, anche una radice con la corona completamente distrutta e assente, può essere salvata e validamente utilizzata per la masticazione (dopo ricostruzione protesica con perno e corona) come tutti gli altri denti sani. La moderna endodonzia è totalmente indolore e, se eseguita correttamente, assicura altissime percentuali di successo.

Scopri di più...

Protesi Dentaria

Protesi Dentaria

La protesi dentale, sia fissa che mobile, è un manufatto artigianale che sostituisce i denti persi. Tutte le protesi mirano a ridare al paziente i tre organi fondamentali dell'apparato stomatognatico e cioè l'organo della masticazione, l'organo della fonazione e l'organo del sorriso. I protesisti dei nostri studi collaborano con i più prestigiosi laboratori odontotecnici di Roma che si avvalgono di tecniche innovative e di materiali di ultima generazione rilasciando, come impone la legge, il 'Certificato di Conformità' che documenta la tollerabilità, la natura chimica, la provenienza, la resistenza e la biocompatibilità di tutti i materiali utilizzati. Con l'avvento della tecnologia digitale, in questi ultimi anni, si è perfezionata la tecnologia'computer assistita' per la realizzazione di protesi fisse su denti naturali e impianti. La preparazione e la competenza di tutti i professionisti è di fondamentale importanza per progettare, realizzare e applicare protesi che rispondano oltre che alle esigenze individuali di ogni paziente anche a determinati requisiti fondamentali quali stabilità, funzionalità, confort ed estetica. Durante l'importantissima fase di progettazione vengono effettuati esami clinici, foto diagnostiche, radiografie, rilievo del morso in cera, impronte e modelli di studio, esame della forma del viso, esame della linea del sorriso, valutazione del colore dei denti, ceratura diagnostica. L'allineamento, il combaciamento e la modellazione dei denti anatomicamente perfetta, l'estrema attenzione e l'impegno degli operatori in ogni fase del lavoro, assicurano risultati eccellenti sia in protesi fissa che in quella mobile tanto che, spesso, anche i destinatari delle protesi rimangono sorpresi dal fatto che non riescono a distinguere i denti veri da quelli artificiali.

Scopri di più...

Odontoiatria Pediatrica

Odontoiatria Pediatrica

Compito dell'odontoiatria pediatrica o pedodonzia è quello di prevenire e curare le malattie odontoiatriche dell'età pediatrica. Diagnosticare precocemente carie e gengiviti, disfunzioni articolari e malocclusioni, malposizioni dentarie e abitudini viziate o qualsiasi altra forma morbosa del cavo orale, è di fondamentale importanza per uno sviluppo sano e armonico dell'apparato stomatognatico del bambino. Estremamente importante è l'approccio dell'operatore che, oltre alla preparazione specifica odontoiatrica, deve necessariamente avere una profonda conoscenza della reattività neurogena e comportamentale dei bambini ed un solido bagaglio culturale di psicologia dell'età evolutiva. Nei nostri studi l'operatore pedodontista, prima di ogni cosa, si interessa alla conoscenza del bambino, allo studio del suo carattere e della sua personalità e alla ricerca di un dialogo sereno da cui può instaurarsi un forte rapporto di fiducia. Tutto ciò è indispensabile per evitare ansie, paure o, peggio, veri e propri traumi che rimarranno scolpiti in modo indelebile per tutta la vita nella mente del piccolo paziente. Solo così è possibile avere il massimo della collaborazione e, quindi, il massimo dei risultati.

Scopri di più...

Estetica

Estetica

Rientra in questa branca dell'odontoiatria qualsiasi intervento che mira a raggiungere il migliore aspetto possibile per ciò che concerne il volume, la forma, il colore, le proporzioni, l'allineamento, il combaciamento e le relazioni che hanno tra loro i tessuti duri e molli della bocca. La riabilitazione del paziente ha , come obiettivo primario, il miglioramento dello stato di salute fisico e psichico. Mirare a ridare la perfetta funzione dell'apparato stomatognatico ai nostri pazienti è qualcosa di imprescindibile nella elaborazione di qualsiasi piano di trattamento terapeutico. Ma l'elemento di fondamentale importanza, senza il quale ogni terapia può definirsi fallita è l'Estetica. L'importanza di questo fattore nella moderna odontoiatria, è in netta ascesa perché sempre di più i pazienti avvertono la necessità di un sorriso veramente armonioso e impeccabile per sentirsi sicuri con se stessi ed essere in sintonia con i classici canoni della bellezza. In questi ultimi anni si è andata sempre di più consolidando la tecnica di sbiancamento dentale che, con poche, semplici sedute, trasforma il colore sgradevole dei denti in un bianco e smagliante sorriso. Il campo dell'odontoiatria estetica spazia dall'igiene orale (detartrasi e levigatura delle radici), all'ortodonzia (spostamento e allineamento dei denti), alla conservativa (ricostruzione di denti fratturati o usurati), alla protesi (applicazione di faccette o corone di porcellana), alla chirurgia e parodontologia (eliminazione di radici o di neoformazioni e rimodellamento dell'osso e dei tessuti molli), all'implantologia (sostituzione di denti irrimediabilmente compromessi con un altro elemento fisso supportato da una vite di titanio). Oltre al nostro personale senso dell'estetica, oggi esistono parametri di riferimento codificati (linea del sorriso, distanza tra i denti, distanza dente-impianto, linea mediana delle arcate), che, associati a innovative metodiche, ci permettono di programmare e portare a termine risultati eccezionali anche in presenza di situazioni molto complesse.

Scopri di più...

Contatti